Seguici su
Cerca

Descrizione

Giovanni Battista Codiga (+ 1751). Nativo della provincia di Vercelli, orfano in tenera età, cresce, ospitato da una famiglia nobile, nel paese. All'età di circa vent' anni, si trasferisce a Torino per lavorare al seguito del principe di Carignano presso la corte dei Savoia. In seguito, dopo un soggiorno in Francia, è chiamato a servire un ambasciatore di Spagna. Dalla Spagna si trasferisce poi in Messico, dove soggiorna per molti anni. Rientrato a Torino nel 1751, muore nella capitale del Ducato pochi mesi dopo. Lascia una consistente somma di denaro alla Chiesa parrocchiale e un dipinto della Madonna Nera di Guadalupa proveniente dal Messico. Oggi una lapide all' interno della chiesa lo ricorda insieme al lascito, tuttora esistente.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri